Rodano
Domaine Bernard Gripa - Saint-Joseph - Rosso - 2023
Caratteristiche
Paese/Regione: Rodano
Annata: 2023
Denominazione: AOP Saint-Joseph
Vitigno: 100% Syrah
Alcool: 13,5 % vol.
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Ricompense
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Voto Valap: 94/100
Vino:
Il Saint-Joseph Rosso 2023 è un vino molto promettente, che non ha nulla da temere rispetto ai grandi marchi vicini, come il rinomato Domaine Gonon. Il naso è irresistibile con i suoi aromi di pancetta affumicata, mora selvatica e qualche tocco pepato, il tutto accompagnato da un affinamento ben integrato. Al palato è denso, succoso e raffinato, con tannini piacevoli e un frutto traboccante. Promette una bella evoluzione di 8 anni e oltre, ma i più impazienti possono apprezzare già da ora il suo succo pieno di fascino. Valutato 94/100 dal Comitato Valap.Vinificazione:
70% delle uve diraspate. Fermentazione in contenitori aperti con follature e rimontaggi due volte al giorno per circa 2–3 settimane. Affinamento di 12 mesi in botti di rovere da 228 a 600 litri.Occhio:
Rosso intenso e brillante, con riflessi carminio-violacei.Naso:
Perfetto! Aromi irresistibili di pancetta affumicata uniti a note di mora selvatica e sentori pepati, il tutto esaltato da un affinamento ben integrato.Bocca:
In bocca si presenta succoso e raffinato, con frutto maturo e profondo. La materia è densa, con tannini splendidi che fanno presagire un invecchiamento di almeno 6 anni e oltre.
Temperatura:
Servire tra i 14 e 16°C.Abbinamento cibo e vino:
Costolette d’agnello alle erbe provenzali, costata di manzo alla griglia con scalogno e tralci di vite, anatra arrosto alla liquirizia.Maturazione:
Entro il 2032, oltre per gli intenditori.Impossibile non pensare a Bernard Gripa quando si parla di Saint Joseph. Dopotutto è alla tenuta che si deve la rinascita della denominazione negli anni '70. In queste terre a nord della Valle del Rodano, dove le uve maturano che è una meraviglia, Fabrice Gripa svolge oggi un lavoro meticoloso, rispondendo sia a un desiderio di sincerità e profondità sia a una ricerca di una ricchezza più immediata e freschezza.