preprod.ventealapropriete.com[Preprod] /it/vente/ficheproduit/MCH0474?idVente=14846 Ceci est un site de TEST, accédez au véritable site en cliquant ici. Url Canonique : https://www.valap.it/it/vins-Alsazia/Schieferkopf/MCH0474-Schieferkopf-Alsace-Riesling-Lieu-Dit-Buehl-Bianco-2015
Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Alsazia

Schieferkopf - Alsace - Riesling - Lieu-Dit Buehl - Bianco - 2015

Caratteristiche

Paese/Regione: Alsazia

Annata: 2015

Denominazione: AOP Alsace

Vitigno: 100% Riesling

Alcool: 15 % vol.

Colore: Bianco

Capacità: 75 cl

Ricompense

Maison citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Maison valutata 5 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025

Vino:

L’ combina tensione, austerità e persistenza con grazia e armonia. È un bianco strutturato, potente e splendidamente scolpito. Dopo dieci anni di evoluzione mostra una complessità straordinaria, tra note di agrumi, frutta matura ed esotica. Un vino gastronomico, sostenuto da una bella amarezza e da una chiusura salina, ideale con un filetto di pesce al burro o con crostacei.

Vinificazione:

Vendemmia manuale. Pressatura lunga, sfecciatura statica a freddo. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni, seguita da affinamento in foudre con fermentazione malolattica per 15 mesi.

Vino certificato Biologico.

Occhio:

Oro brillante con riflessi verdi.

Naso:

Complesso, con note di agrumi, frutta matura e frutta esotica.

Bocca:

Bianco di grande struttura e potenza, dal profilo scolpito e preciso, sorretto da un’amarezza fine e da un finale salino. Equilibrio impeccabile tra tensione, solidità e persistenza.

Temperatura:

Servire tra i 10 e 12°C in un calice ampio.

Abbinamento cibo e vino:

Perfetto con crostacei, risotto ai frutti di mare, lucioperca al burro bianco.

Maturazione:

Entro il 2030, oltre per gli intenditori.

Star della Valle del Rodano, acclamato a livello mondiale, Michel Chapoutier ha fatto dell'azienda di famiglia un successo fenomenale. Il suo talento di vignaiolo e la sua profonda conoscenza del vigneto gli permettono meglio di chiunque altro di individuare i migliori terroir. I suoi vini biodinamici offrono così le espressioni più compiute delle loro denominazioni.

Dal 2015 è a capo del Domaine Schieferkopf, dove il Riesling, coltivato biologicamente, gode di un sole ottimale e di un mosaico di suoli complessi.