preprod.ventealapropriete.com[Preprod] /it/vente/ficheproduitprint/SDI0040 Ceci est un site de TEST, accédez au véritable site en cliquant ici.
Retour The Sadie Family - Swartland WO - Rotsbank Chenin Blanc - Bianco - 2023
PAESE/REGIONE: Sudafrica
DENOMINAZIONE: WO Swartland
COLORE: Bianco
ANNATA: 2023
VITIGNO: 100% Chenin Blanc
ALCOOL: 13,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Giallo chiaro brillante con riflessi dorati.
Naso Aromi minerali, di selce e scorze di pompelmo.
Bocca La materia è fitta, con una certa tensione che rivela un'acidità vivace.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 10 e 12°.
Piatti Capesante scottate in padella, risotto ai frutti di mare, pesce di lago e di fiume, carne avicola al cartoccio e verdure agli agrumi.
Maturazione Entro il 2032
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino The Sadie Family è una delle punte di diamante dei vigneti dell'emisfero australe, elogiata dalla critica e ricercatissima tra gli intenditori. Qui nascono i migliori vini del Sudafrica.

Oggi ti proponiamo l’occasione praticamente unica di scoprire il lavoro e l'intelligenza stilistica dei fratelli Sadie. Vecchie vigne, livelli alcolici controllati, basse rese, finezza, profondità: i vini restano fedeli alla filosofia europea e si appropriano di gran parte dei suoi vitigni, sia bianchi che rossi. A rendere queste bottiglie uniche è l'esperienza internazionale di Eben Sadie, che esprime la sua visione su un campo da gioco rinnovato ed efficace.

Gli approvvigionamenti, rigorosamente in biodinamica, provengono da 48 parcelle distribuite su 43 ettari, da terreni granitici, sabbiosi, arenari e calcarei. Scelte giudiziose e precise portano questi vini ai vertici della viticoltura mondiale.
Il vino Il WO Swartland Rotsbank Chenin Bianco 2023 è una novità dell’azienda che offre un’espressione mediterranea dello Chenin su granito. Questa seconda annata incanta con la sua spiccata mineralità, le note minerali e agrumate e il carattere incisivo. Il terroir sassoso con terreno poco profondo gli conferisce una dimensione salina istintiva e una tensione deliziosa. Un bianco fresco e verticale, di una precisione e austerità notevoli. La degustazione si conclude con un finale interminabile. Viene prodotto in quantità limitate.
Vinificazione Vendemmia manuale. Vinificazione con lieviti indigeni. Pressatura dei grappoli interi. Vinificazione in vecchie botti. Affinamento per 12 mesi in botti di legno.