preprod.ventealapropriete.com[Preprod] /it/vente/ficheproduitprint/PIC0039 Ceci est un site de TEST, accédez au véritable site en cliquant ici.
Retour Château Pichon Baron - Pauillac - Rosso - 2016
PAESE/REGIONE: Bordeaux
DENOMINAZIONE: AOP Pauillac
CLASSIFICA: 2nd Grand Cru Classé
COLORE: Rosso
ANNATA: 2016
VITIGNO: 85% Cabernet Sauvignon & 15% Merlot
ALCOOL: 13,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso granato intenso e brillante.
Naso Aromi delicati di frutti rossi e neri, mirtillo, amarena e ribes con sentori speziati.
Bocca Attacco ampio, energico e generoso. Il sorso è ricco, con tannini vellutati e finale preciso e persistente.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 14 e 16° in un calice ampio.
Piatti Agnello arrosto alle erbe, porcini alla bordolese, cervo in salsa, filetto alla Rossini.
Maturazione Entro il 2036, oltre per gli intenditori.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Cru d’eccezione del Médoc, lo Château Pichon Baron eccelle nella produzione di Pauillac d’eccezione, regolari ed equilibrati, e da una decina d’anni si colloca regolarmente ai vertici della denominazione, sorprendendo i palati più esigenti con il suo livello qualitativo sempre più alto.

Oggi lo château fa parte delle 10 etichette più prestigiose di Bordeaux, grazie ai suoi vini grandiosi, portati da Cabernet-Sauvignon assolutamente eccezionali.

Riconosciuto come l’archetipo della denominazione, il suo Pauillac vanta un rigore e un livello di precisione che pochi sono in grado di sostenere nel tempo. Siamo sempre sedotti dalla sua capacità di restituire il suo carattere e il suo terroir, domando ogni annata con disinvoltura e intelligenza.
Il vino Con l'85% di Cabernet-Sauvignon nel suo assemblaggio, una delle proporzioni più alte nella storia della tenuta, lo Château Pichon Baron Pauillac Rosso 2016 impone la sua classe monumentale. È un vino strutturato, energico e potente, ma anche molto raffinato, con tannini vellutati e note leggermente tostate. I Cabernet dominanti gli conferiscono notevole intensità e una giovinezza che sembra eterna. Valutato 99/100 dalla Revue du Vin de France e 97/100 dalla Guida Parker.
Vinificazione Vendemmia manuale dal 3 al 18 ottobre per i Merlot e dal 10 al 18 ottobre per i Cabernet Sauvignon. Vinificazione tradizionale. Affinamento per l'80% in barrique nuove, il 20% in barrique che hanno contenuto un vino per 18 mesi.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025
Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Guide des Meilleurs Vins de France 2020: 99/100
Guide Bettane et Desseauve 2020: 96/100
Robert Parker: 97/100