|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso rubino carminio intenso e brillante. |
|
| | |
|
Naso fresco e arioso, segnato da aromi di ciliegia, con tocchi di cranberry e cardamomo. |
|
| | |
|
In bocca risulta fresco e scorrevole: un vino tutto frutto, croccante e dissetante, con tannini setosi e una facilità di beva immediata. Non è un vino da invecchiamento, ma il riflesso dell'annata 2024, un insieme goloso, esaltato da una nota di liquirizia finale. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 12 e i 14°C. |
|
| | |
|
Paté in crosta, salumi artigianali, rosette de Lyon, pot-au-feu, scaloppine di vitello in padella, confit d’anatra, tataki di tonno, filetto di manzo, carne avicola arrosto al suo fondo semplice. |
|
| | |
|
Entro il 2028. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Da oltre 35 anni, Laurent Martray mette tutta la sua passione e il suo talento al servizio delle più belle parcelle di Brouilly. Da queste terre che lo hanno visto crescere, e a cui è particolarmente affezionato, nascono vini autentici, saporiti e gustosi, che invecchiano con grazia e mettono tutti d’accordo. |
|
| | |
|
Il Brouilly Le Cœur des Feuillées Vieilles Vignes 2024 si presenta con un abito rubino-carminio brillante e luminoso. Al naso sprigiona aromi freschi di ciliegia, arricchiti da note di cranberry e cardamomo. In bocca offre un sorso leggero e saporito, sostenuto da una trama croccante e dissetante, con tannini rotondi che ne esaltano l’immediata piacevolezza. Il frutto ben definito, la golosità del profilo e il finale di liquirizia riflettono pienamente lo stile dell’annata e la firma distintiva del cru. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale. Vinificazione per 10-12 giorni a grappolo intero, macerazione semi-carbonica e affinamento in foudres di rovere. Vigne di 2 ettari, piantate tra il 1920 e il 1945 sul terroir di Pierreux, pressp Odenas. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2026 (RVF) Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025 Voto Valap: 92/100 |
|
|
|