|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Dorato chiaro brillante. |
|
|
| |
|
Sentori di frutta fresca e fiori bianchi sottolineati da note cremose. |
|
|
| |
|
Un vino elegante e ampio che dispiega un succo generoso e maturo. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
All'aperitivo o con portate di perce come una tartare di salmone e frutti di mare, ma anche risotto ai funghi. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2028 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Louis Jadot è una tenuta prestigiosa che da oltre 150 punta all'eccellenza, affermandosi come un punto di riferimento indiscusso nella Borgogna. La molteplicità dei grandi terroir, l’esperienza secolare e il suo stile di vinificazione classico le permettono di mettere in risalto sia il terroir che l'annata attraverso i suoi vini di alta qualità. |
|
|
| |
|
Il Saint-Véran Bianco 2022 è un vino cremoso e fruttato, con delicate note floreali. La trama elegante e ampia delinea uno Chardonnay generoso, solare e perfettamente elaborato. Pronto da bere oppure è possibile lasciarlo risposare ancosa qualche anno in cantina, fino al 2028 e oltre per i dilettanti. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, vinificazione in tini di acciaio inossidabile. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025 Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|