|
|
Etsu - Distillerie Asahikawa - Handcrafted Gin |
|
|
|
PAESE/REGIONE: Japon
|
|
|
CATEGORIA:
Gin |
|
COLORE: Bianco |
|
COMPOSIZIONE: Erbe, bacche, spezie, agrumi, yuzu, scorza di arancia amara, coriandolo, liquirizia, angelica...
|
|
ALCOOL: 43 % vol. |
|
CAPACITÀ: 70 cl |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Emana molta freschezza, intense note floreali complesse, punteggiate da aromi di agrumi, yuzu e frutti di bosco macerati. |
|
| | |
|
Al palato è rotondo, morbido e setoso, offrendo un bell'equilibrio floreale e vegetale. Apprezziamo le delicate note pepate e il pizzico di liquirizia. Un momento di puro piacere! |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 8 e 12°C. |
|
| | |
|
In un cocktail, sul ghiaccio con un po' di lime, con un'acqua tonica fresca oppure abbinato a pesce affumicato o marinato. |
|
|
|
La distilleria |
|
|
Etsu in giapponese significa "piacere" ed è ciò a cui aspira la distilleria Asahikawa con l’omonimo Gin, in cui la bacca di ginepro lascia il posto a una miscela di erbe e agrumi che lo rende unico. Questa versione della bevanda nata nel XVII secolo nei Paesi Bassi è un'ode alla finezza.
La distilleria Asahikawa produce sull'isola di Hokkaido nella più pura tradizione giapponese. Il Gin Etsu è ispirato da una ricetta ancestrale a base di erbe, spezie e agrumi, alcuni dei quali si trovano solo in Asia, come lo yuzu, ma anche scorze di arancia amara, coriandolo, liquirizia e angelica.
Questa selezione di gin racchiude tutte le note esotiche giapponesi, gli elevati standard cari al paese, nonché la cura nella preparazione di questa bevanda ancestrale. |
|
| | |
|
Il Gin Etsu The Original non lascia indifferenti con i suoi aromi floreali particolarmente intensi e la presenza persistente di scorza d'arancia e yuzu, un agrume molto popolare in Asia. Ritroviamo questo equilibrio floreale e vegetale al palato, dove sviluppa note pepate, con accenni di liquirizia. Al palato è rotondo, morbido e setoso, offrendo un puro momento di piacere. Da bere in un cocktail o abbinato a pesce affumicato o marinato. Apre prospettive gastronomiche tanto fantasiose quanto deliziose! |
|
| | |
|
Distillazione da una ricetta ancestrale di varie erbe, spezie e agrumi, alcuni dei quali si trovano solo in Asia (bacche, peperoni, agrumi, yuzu, scorza di arancia amara, coriandolo, liquirizia, angelica...). |
|
|
|