|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso. |
|
| | |
|
Naso fresco ed espressivo con aromi tipici del Cabernet Franc. |
|
| | |
|
Vino preciso e gourmand dal finale fresco e persistente. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°. |
|
| | |
|
Salumi pregiati, carni bianche e rosse. |
|
| | |
|
Da oggi fino al 2032. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Michel Chevré fonda il Clos de l'Ecotard nel 2011, guadagnandosi rapidamente un posto d'onore tra i produttori di riferimento della Loira. Oggi insieme al figlio producono alcuni dei vini più puri e spettacolari della regione. Vini di grande precisione, coltivati secondo i principi biodinamici e affinati in botti o anfore.
Questa tenuta all’avanguardia eccelle sia nei rossi che nei bianchi, distinguendosi per la sua eccezionale purezza e finezza. |
|
| | |
|
Ancora giovane, il Saumur Rosso 2022 nasce dall’assemblaggio di uve provenienti da tre appezzamenti, uno su sabbia, uno su calcare e uno esposto a nord. Un Cabernet in purezza che si distingue per il suo approccio originale, con una macerazione breve volta a sviluppare tannini delicati e succhi croccanti. L'obiettivo è più che raggiunto! Il profilo è fruttato, puro e franco, leggermente rotondo e perfettamente equilibrato. L’affinamento parziale di 5 mesi in botti, senza legno nuovo, e con un 3% in tini e anfore in gres, aggiunge una dimensione raffinata a questo vino in cui il frutto tannico del Cabernet domina e seduce. Un'esperienza degustativa armoniosa e delicata. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale, vigne di età compresa tra i 50 e i 60 anni, assemblaggio di 3 appezzamenti a Fosse-Bellay e Courchamps, breve macerazione di 20 giorno. Succhi poco estratti, affinamento per 5 mesi di cui 67% in tini, 30% in botti e 3% in grès.
Parcelle in conversione biologica. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2024 |
|
|
|