|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso scuro quasi nero, con riflessi violacei. |
|
|
| |
|
Dopo l'areazione rivela aromi di frutti intensi di ciliegie sciroppate esaltati da una trama delicata di frutti neri. |
|
|
| |
|
L'attacco avvolge il palato con una struttura ricca e speziata. La materia è densa e succosa, magnifica in termini di equilibrio, accompagnata da una freschezza ideale. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire intorno ai 10°. |
|
|
| |
|
Foie gras saltato in padella glassato al porto, formaggi a pasta erborinata, frutti rossi e dessert al cioccolato. |
|
|
| |
|
Entro il 2069. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Quinta des Carvalhas è una storica tenuta di Porto molto apprezzata dai locali e dagli intenditori ma ancora poco conosciuta dalle nostre parti. È giunto il momento di fare le presentazioni! La storia di questa bellissima azienda si intreccia con la nascita del Porto. |
|
|
| |
|
Il Porto Vintage Rosso 2019 presenta un colore intenso, quasi nero, annunciando una bellissima concentrazione e sapori ricchi e profondi. Il naso ce lo conferma con i suoi aromi di frutta fresca, in particolare aromi intensi di ciliegia sciroppata con una piccola nota calda di alcol mutato che rimane comunque molto discreto e perfettamente integrato. Con la sua consistenza pura, succosa e speziata, densa e compatta, si abbinerà perfettamente con un foie gras saltato in padella o un formaggio a pasta erborinata. Salutiamo l'equilibrio, la freschezza e l'invecchiamento di questa bellissima bottiglia. Da servire fresco intorno ai 10°. Il suo potenziale è immenso, almeno 50 anni… Voto 94/100 del Comitato Valap. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, pigiatura tradizionale con i piedi nelle lagares (vasche di granito). Fermentazione interrotta con l'aggiunta di acquavite di vino. Affinamento per 2 anni in botti di rovere di medie dimensioni chiamati toneis. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 94/100. |
|