|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino brillante con riflessi dorati. |
|
|
| |
|
Aromi di scorze di agrumi, yuzu e bergamotto, accompagnati da note di frutta bianca. |
|
|
| |
|
Attacco diretto e slanciato, segnato da una spiccata amarezza e un'acidità vivace. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 10 e i 12°C. |
|
|
| |
|
Carpaccio di capesante, risotto con gamberi e lime, baccalà alle erbe fini. |
|
|
| |
|
Entro il 2031. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
L’Alsace Grand Cru Schlossberg Riesling Bianco 2023 nasce su un bellissimo terroir granitico esposto a sud. Al naso esprime note fresche di scorza di agrumi, yuzu e bergamotto, impreziosite da tocchi di frutta bianca che aggiungono complessità. Questo profilo aromatico cristallino persiste al palato, sostenuto da un’acidità incisiva e un'amarezza spiccata sul finale: è un Riesling che combina maturità e aspetto vegetale. Totalmente secco, snello, scorrevole e sapido. Da scoprire con un risotto ai gamberi e lime o baccalà. Valutato 93/100 dal Comitato Valap. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale in cassette da 15 kg. Pressatura pneumatica. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Affinamento sulle fecce fini. Zuccheri residui: 1,4 g/L. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Tenuta valutata 4 stelle nella Guida Bettane + Desseauve 2025 Voto Valap: 93/100 |
|