|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso carminio intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Aromi di visciole sotto spirito intrecciati a note floreali e di pot-pourri, il tutto accompagnato da accenti tostati conferiti dal passaggio in legno. |
|
|
| |
|
Vino pieno e succoso, su un frutto maturo, questo vino offre un sorso infuso e ben delineato da un legno nobile. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 14 e 16°C |
|
|
| |
|
Salumi, grigliate, carni brasate o arrosto, formaggi della Borgogna. |
|
|
| |
|
Entro il 2030. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Vendemmia manuale in cassette da 12 kg. Fermentazione alcolica per 20 giorni in vasche di cemento, con pigiatura realizzata esclusivamente a piedi per maggiore delicatezza. Affinamento per 12 mesi in fût, senza legno nuovo. Vino certificato biologico da Ecocert. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Tenuta valutata 2 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025 Voto Valap: 91/100 |
|